Ecco perché il Gruppo Sambuchi.
La nostra organizzazione ha 30 anni di esperienza, migliaia le famiglie aiutate su tutto il territorio nazionale. Trasparenza, professionalità, tenacia sono solo alcuni dei valori che il Gruppo ha inserito come fondamenta per la gestione del rapporto tra una struttura di tecnici, professionisti e il proprio assistito.
Danno al proprio mezzo:
Grazie a collaborazioni su tutto il territorio nazionale il nostro assistito non deve preoccuparsi di attendere l’esito assicurativo per poter riparare il proprio veicolo, magari perché non è attualmente nelle condizioni economiche di poterlo sostenere. Infatti, tramite incarico ricevuto, il nostro assistito ha la possibilità di ottenere:- Soccorso stradale;
- Vettura sostitutiva fino a riparazione della propria;
- Rimborso per rientro presso propria abitazione;
- Tecnico sul posto per i rilievi del sinistro;
Danno alla persona:
Fondamentale è il rapporto di collaborazione maturato con medici specialisti, medici legali, centri diagnostici e fisioterapisti su tutto il territorio nazionale, questo ci ha permesso di garantire al nostro assistito un servizio di eccellenza. Dall’incarico ricevuto, tutta la parte medica viene seguita dal nostro settore di assistenza, il quale provvede a ricercare lo specialista più adatto, programmare esami e visite con l’aiuto dei centri diagnostici e sostenere il costo delle prestazioni professionali fino a quando non vi è una guarigione clinica.Il cliente ottiene:
- Controllo clinico;
- Visite mediche specialistiche;
- Valutazione danno morale o psichico;
- Esami diagnostici su centri clinici convenzionati o privati;
- Fisioterapia;
- Valutazione medico legale;
Danno al patrimonio o per il datore di lavoro:
Un sinistro stradale danneggia oltre la persona anche l’equilibrio economico della sua famiglia e in caso che il danneggiato sia lavoratore dipendente, l’azienda dove il ferito lavorava. La legge italiana prevede il ristoro dei danni anche sul profilo di danno patrimoniale, danno emergente e di lucro cessante coinvolgendo come parte lesa anche l’azienda che si vede mancare, per responsabilità di terzi, l’operato e la produttività del proprio dipendente. Ne consegue che l’azienda ha diritto a pretendere, per il periodo di assenza al lavoro, per responsabilità di terzi, il rimborso dei costi, imposte, tasse, compreso eventuali costi per lavoro interinale in sostituzione del dipendente assente, o il rimborso per mancate consegne, penali o quant’altro imputabile all’assenza del lavoratore.Il cliente/azienda ottiene:
- Verifica del mancato guadagno;
- Calcolo del costo interinale;
- Calcolo imposte, tasse e accantonamenti versati anche se in assenza del lavoratore;
- Calcolo dei costi sostenuti, nonché delle penali o del lucro cessante;
- Relazione con ufficio amministrativo
- Relazione con ufficio buste paga
Tutto il nostro staff è gratuitamente a disposizione, puoi contattarci gratuitamente senza impegno o obbligo.